SALA SPETTACOLO | FABBRICA DELLE CANDELE ore 21,30 performance intermediale > DEEP Profundis | suite per danza, voce, interfaccia cerebrale e sintetizzatori danza/voce e coreografia SIMONA LISI sintesi e direzione musicale PAOLO BRAGAGLIA sintesi e direzione tecnica DAVIDE MANCINI "Un lavoro che nasce dalla disponibilità di una nuova interfaccia uomo/macchina. Una prassi comune: da secoli l'arte nasce spesso dall'incontro con la tecnologia. Questa volta la scintilla è stata la possibilità di contatto immateriale, di azione impalpabile, di reazione imprevedibile. In Deep Profundis il tramite per controllare un flusso si informazioni che diventano suono non è una tastiera, non è un sensore, tantomeno un'antenna, bensì un casco che legge l'intensità delle onde cerebrali. L'azione gestuale e la voce di Simona Lisi saranno immerse in fasce di suono sintetico scarno ed essenziale creato da Paolo F. Bragaglia e Davide Mancini." ore 22,30 concerto intermediale
> cHroma flux | concerto audiovisivo tabache & lady_oN musica Francesco Tabanelli elaborazione video Antonietta Dicorato “cHroma flux” esplora il processo di metamorfosi che vede cellule di colore e suono espandersi per giungere alla creazione di nuove forme. Il risultato visivo è l’animazione tecnologica del pigmento di colore al “microscopio”, sotto forma di una sorta di mantra digitale che guarda se stesso, si riproduce e si muove in uno spazio nuovo, contaminato."
0 Commenti
SALA SPETTACOLO | FABBRICA DELLE CANDELE ore 21,30 performance intermediale > Distendere le labbra, mostrare i denti | studio sul sorriso contemporaneo di Cosimo Terlizzi "L’esercizio di yoga facciale ci aiuta a rilassare quei muscoli e ad adoperare al meglio il sorriso perché oggi è fondamentale (a volte imposto) sorridere in alcuni ambiti lavorativi e soprattutto sorridere in quegli scatti social in cui l’immagine di sé diventa di dominio pubblico. La messa in scena di quello che si può definire sorriso sociale ci mette davanti ad un quesito: quanto e cosa di noi passa attraverso? Il tutorial “distendere le labbra, mostrare i denti” condurrà i suoi ospiti a un’indagine storica, a una riflessione e a un metodo per uscirne alla meglio. " ore 22.30 live music > SILENCIO | concerto intermediale progetto di Stefano Baldini & Andrea Vescovi "Silencio è un progetto artistico che indaga il mondo dello spettacolo e quello delle immagini, intendendo questi due temi come fondamentali elementi di mediazione nei rapporti sociali tra individui. Dalla società spettacolare descritta da Debord, passando attraverso la filmografia di David Lynch fino alla Siberia di Chris Marker; la produzione dei materiali inediti e la messa in scena della performance hanno come finalità l'esasperazione della finzione. Il dialogo tra artisti e pubblico avviene quindi esclusivamente attraverso l'utilizzo di suoni, voci, immagini e luci; l'intento è quello di condensare in un tempo limitato la nostra esperienza quotidiana fatta di accumulazioni seriali ma spesso inconsce di stimoli. Silencio è live, vuole spiazzare ed è sempre differente pur rimanendo uguale a se stesso." Art a part of cult(ure) media partner della III edizione di Ibrida festival delle arti intermediali. Barbara Martusciello sarà ospite del festival e seguirà in prima persona tutti gli eventi con news e anteprime.
> Non perdetevi l'intervista ai direttori artistici Francesca Leoni e Davide Mastrangelo https://www.artapartofculture.net/2018/05/03/ibrida-festival-delle-arti-intermediali-intervista-ai-direttori-leoni-e-mastrangelo/ > Per tutti gli altri aggiornamenti in tempo reale cliccate sul link sottostante: https://www.artapartofculture.net/2018/05/11/art-a-part-of-culture-mediapartner-di-ibrida-festival/ |