Vertov Project
  • HOME
  • ABOUT
  • IBRIDA FESTIVAL
  • WORKSHOPS
  • PRODUCTION
  • NEWS
  • CONTACT
  • HOME
  • ABOUT
  • IBRIDA FESTIVAL
  • WORKSHOPS
  • PRODUCTION
  • NEWS
  • CONTACT

Francesca Leoni e Davide Mastrangelo, incontrano gli studenti dell'Università di Bologna

11/30/2020

0 Comments

 
Picture
venerdì 4 dicembre h. 11.00-13.00

Incontro con Francesca Leoni e Davide Mastrangelo, video artisti e fondatori di Ibrida Festival delle arti intermediali.

L'incontro avrà luogo con gli studenti, nell’ambito del corso di Studi visuali tenuto da Silvia Grandi per Laurea magistrale in CITEM (Cinema Televisione e Produzioni Multimediali)

Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna
Auditorium DAMSLab, Piazzetta P.P. Pasolini, Bologna
​
0 Comments

Francesca Leoni & Davide Mastrangelo finalisti al COMBAT PRIZE 2020

7/2/2020

0 Comments

 
Picture
Il duo Leoni & Mastrangelo finalisti al COMBAT PRIZE 2020 con Alzaia(S)
https://www.exibart.com/premi/80-finalisti-per-il-combat-prize-2020-ecco-tutti-gli-artisti-selezionati/

Elenco artisti finalisti sezione Video
Elena Arzuffi, Giovanni Chiamenti, Margherita Citi, Iocose, Mahnaz Khanpour Motazedi, Leoni & Mastrangelo, Christina Maj Lundqvist, Aronne Pleuteri, Regina José Galindo, Valentino Russo.

”Il video s’ispira alla nota opera di Telemaco Signorini, L’alzaia (1864), il cui tema è la condizione di vita faticosa della classe proletaria a fronte dell’indifferenza della borghesia benestante, ma il rigore e la precisione matematica espressa dal formalismo simmetrico,
avvicina quest’opera a Piero della Francesca, in equilibrio con l’architettura razionalista che accoglie i performer. In questo modo il duo Leoni & Mastrangelo aggancia uno dei maggiori timori dei teorici accelerazionisti che vedono nell’evoluzione tecnologica il rischio di una schiavizzazione di massa da parte di un potere tecnocratico e impersonale indifferente alla condizione delle popolazioni, e attenta solo alla sua gestione astratta e agli automatismi algoritmici.”

LINK:
> 
https://www.premiocombat.it/finalisti
> https://www.premiocombat.it/leoni-mastrangelo-44946
0 Comments

Alzaia(S) in anteprima a CRISALIDE

9/12/2019

0 Comments

 
Picture
Sabato 14 settembre alle 18.00 Francesca Leoni e Davide Mastrangelo, proietteranno in anteprima una nuova produzione: Alzaia(S) alla XXVI edizione di CRISALIDE.
A seguire un breve dibattito con i video artisti e il critico d'arte contemporanea Piero Deggiovanni.
Dove?
TEATRO FELIX GUATTARI

Ex filanda Maiani - quartiere Schiavonia
via Orto del fuoco 3, Forlì

Alzaia(s)
videoarte 2019
produzione Vertov Project
co-produzione ATRIUM
di Francesca Leoni & Davide Mastrangelo
Performer Francesca Leoni, Davide Mastrangelo e Aris Tsopanellis
DOP Stefano De Pieri
compositore Andrea Lepri
make-up Alessandra Godino
supporto tecnico Leo Canali e Laura Ferretti
VFX Bloomik



Alzaia(S) è una rielaborazione audiovisiva ispirata all’opera pittorica di Telemaco Signorini: L’Alzaia del 1864. «La nostra società è pornografica, perché continua a costruire la più perfetta delle illusioni: getta una luce accecante su ciò che deve esser visto, confinando nel cono d’ombra le cose che devono rimanere nascoste, senza più chiedersi cosa stia producendo quel vuoto di luce ormai tutto intorno a noi».
Il cono d’ombra di cui parla Baronciani è il punto di partenza di questa nuova produzione firmata Leoni & Mastrangelo.

LINK:
> http://www.crisalidefestival.eu/INDEX2019/ARTISTI/LEONI-MASTRANGELO.htm

> https://www.artribune.com/arti-performative/teatro-danza/2019/08/forli-crisalide-festival/

0 Comments

OFFICIAL SELECTION | OPEN CALL IBRIDA FESTIVAL 2019

3/15/2019

0 Comments

 
Picture
52 audiovisivi selezionati su più di 690 video ricevuti da tutto il mondo.
Le 4 sezioni sono a cura di Vertov Project e verranno proposte durante le 3 serate alla Fabbrica delle Candele nel vivo della IV edizione di Ibrida, festival delle arti intermediali.
​
A breve il programma completo con tutte le sezioni.

> V
IDEO PERFORMANCE
   
I - II  part
  1. What do I have to do that you fall in love with me - Gerald Zahn- Austria- 5’44”- 2018
  2. My Father’s Tears- Gabriel Andreu - UK- 3’52’’- 2016
  3. SENESCENCE- Makis Kyriakopoulos- Greece- 5’- 2018
  4. Adieu, Corpus! - Alexander Isaenko- Ukraine- 8’07’’- 2018
  5. Scrollathon [on Instagram]- Filipe Vilas-Boas- France- 1’24’’- 2018
  6. Snags in Palladio - Michele Manzini- Italy- 6’- 2015
  7. Solari - Jacopo Jenna - Italy- 4’15’’- 2018
  8. I am just a sound when I talk- Draga Jovanovic- Canada- 6’27’’- 2018
  9. VD01.6 - Kepa Landa- Spain- 9’58’’- 2018
  10. Tabaroa - Marcia Beatriz Granero - Brazil- 5’45’’- 2018
  11. Long Winter - Vilija Vitkute - Sweden- 10’- 2017
  12. Like we were together - David Alræk, Katrine Patry & Lisa Cole:e Bysheim- Norway- 7’- 2018
  13. Liquid Path - Filomena Rusciano - Italy- 4’- 2013
  14. Milk - Sara Simeoni- Germany - 2’28’’-2017
  15. Espiazione - Francesca Lolli - Italy- 5’11’’- 2018
  16. Overshoot Day - Nicola Fornoni - Italy - 9’40’’- 2017
  17. Evitiamo nell’Aria- Gamberini, Marinaro, Camporesi - Italy- 9’- 2018
​
> PERCEZIONI
  1. Two - Vasilios Papaioannu- USA- 8’- 2018
  2. Cosa resta ( racconti d’osservazione) - Adriano Zanni- Italia- 5’49”- 2015
  3. Lysninger / Clearings- Aleksander Johan Andreassen- Norway- 3’50’’- 2016
  4. Nothing Remains- Hong Yane Wang, Hua Wang- China/Uk- 1’14’’- 2018
  5. Emergence - Jason Bernagozzi- USA- 2’50’’- 2017
  6. Glacies- Pierre Villemin- France - 8’- 2017
  7. Rodez - Stefano Miraglia - Italy- 3’- 2017
  8. Autonotturno in 22 frammenti - Mattia Biondi- Italy - 6’50’’- 2018
  9. Flora - Chaerin Im - South Korea- 4’11’’- 2018
  10. Lost in Tokyo - Benjamin Bardou- France- 1’42’’- 2018

> ANIMAZIONE
  1. Vortex- Alexandre Alagôa- Portugal- 9’- 2017
  2. Identity Parade- Gerard Freixes-Ribera- Spain- 4’- 2017
  3. U$AAR- Sandra Araújo- Portugal- 3’49’’- 2018
  4. Cosmos Obscura- Katherine Balsley and Irina Escalante-Chernova- USA- 4’- 2018
  5. Stasis in Flux- Joe Hambleton- Canada- 5’10’’- 2018
  6. DÚCTILES (English: Ductile)- Marisa Benito – Spain- 2’43’’- 2018
  7. Open Beyul Torrent- Gabriel Gabriel Garble-  UK- 2’07’’- 2018
  8. Cave- Emilia Izquierdo- UK- 2’33’’- 2018
  9. Travel Notebooks: Marseille, France- Silvia De Gennaro- Italy- 2’22’’- 2018
  10. Black sheep escape- Yiorgos Drosos- Greece- 3’19’’- 2018
  11. Refugees are welcome- Shivkumar K V- India- 3’07’’- 2017
  12. Possum- Ophelia Borghesan- Italy- 3’05’’- 2018
  13. Eidolon- Jeroen Cluckers- Belgium- 2’37’’- 2018
  14. Assisted_Self-Portrait - Leandro Estrella- Italy- 1’30’’-2014
  15. L-DNA- Veruschka Bohn & Christian Graupner- Germany - 3’13’’- 2018
  16. After Silence- Henning Himmelreich- Germany- 4’- 2018

> SEGNALI
  1. Realness - Cloud and Dust- Sandrine Deumier- France- 8’- 2018
  2. Bepar (Hop)- Labkhand Olfatmanesh & Gazelle Samizay- USA- 6’- 2018
  3. Flora - Chaerin Im- South Korea- 4’11’’- 2018
  4. Shared Memories - Benjamin Bardou- France- 1’42’’- 2018
  5. The Divine Way- Ilaria di Carlo- Italy/Germany- 15’- 2018
  6. Nation of Masks - Patrice Sanchez- France- 5’47’’- 2018
  7. Skinned- Francesca Fini - Italy- 7’17’’- 2018
  8. Blond Readhead- Golden Light - Virgilio Villoresi - Italy- 3’32’’- 2016
  9. Sanctuary - Marcantonio Lunardi - Italy - 07’00" - 2019
  10. Pietas  - Elisabetta di Sopra - Italy - 04’50" - 2018
0 Comments

OPEN CALL IBRIDA FESTIVAL 2019

12/14/2018

0 Comments

 
Picture

IBRIDA FESTIVAL DELLE ARTI INTERMEDIALI IV
 >open call 2019<
​


Ibrida, festival of intermedia arts is launching an open call for the 2019 edition.
Ibrida Festival will be held in April 2019 in Forlì (Italy). The festival is particularly focused on videoart, experimental cinema and live performances that have video as an important part of the exhibition. (https://www.facebook.com/ibridafestival)
Ibrida is about artistic contaminations and works that mix different kinds of mediums.
The festival is curated by Vertov Project, art directors Francesca Leoni and Davide Mastrangelo.


Regulations:

- Participating is free of charge.
- Deadline: 10 February 2019
- Each artist may submit up to 3 works, also in different media.
- For submitting, please cut and paste the entry form below attached as a word document wit three screenshots. Please rename the images, by using – your name / title of work / 1,2,3…

- The festival doesn’t pay any fees for the projection of the video.
- For the live performances the festival offers: food and accommodation during festival, travel and expenses support.  Invitation letter, under request.

What we are looking for:


  • Video Art - Experimental Film (max. 10 minutes)
  • Performance live ( min25 - max 40 minutes)
 
Video art - Experimental film:  video (duration: min. 1 minute, max. 10 minutes, preferred HD, .mp4 or .mov (H264 codec) – we are looking for videos using the audio-visual medium in an innovative way and that mix different kinds of media.
interactive image – online/offline multimedia – Virtual Reality (resolution up to 1920 X 1080p, preview online)
 
Live Performance: Performances that interact with videos
 
 
Entry form
(please use for each submission a separate form)

Artist:
Name:
Home address:
email:
web site:
biography/CV:

Work
Title:
medium : video- live performance
year:
duration:


Link for preview:
VIMEO or YouTube

Synopsis:
XXXXXXXX


Additional information - projects, drawings, links, anything that can support you work - in case of live performance you can send us a list of technical needs.


Authorization:
The submitter declares and confirms that he/she is holding all author’s rights and gives permission to include the submitted work during Ibrida Festival and use images (screenshots, etc) for non-commercial purposes free of charge.

Signed by (submitter)

___________________________________________

Please cut and paste this form in Word document and send the complete submission, including artist CV, stills and statement a attached to: ibridafestival@gmail.com 



0 Comments

Scolpire il tempo | film d'autore

11/7/2018

0 Comments

 
Picture
Ibrida festival delle arti intermediali III edizione, chiude la sua programmazione del 2018 con una novità: una rassegna di lungometraggi d'autore intitolata "Scolpire il tempo".
Film indipendenti realizzati da autori intermediali come nel caso specifico di Cosimo Terlizzi che spazia tra fotografia, fiction, documentario e arti visive creando così nuovi linguaggi ibridi. 
Nelle due serate di proiezioni gli autori saranno presenti in sala e incontreranno il pubblico.

> mercoledì 28 novembre ore 21.00 Sala San Luigi
IRA un film di Mauro Russo Rouge
con
Samuele Maritan, Silvia Cuccu e Matteo Valier.

> giovedì 29 novembre ore 21.00 Sala San Luigi
L'UOMO DOPPIO un film di Cosimo Terlizzi
con
Cosimo Terlizzi, Damien Modolo, Barbara Modugno, William Ranieri, Sissi, Paolo Romagnoli, Christian Rainer e Roberto Ratti.

ingresso a serata 5 €

per info e prenotazioni:
vertovproject@gmail.com
0 Comments

LIVE Venerdì 11 maggio | Ibrida festival 2018

5/7/2018

0 Comments

 
Picture
SALA SPETTACOLO | FABBRICA DELLE CANDELE

ore 21,30 performance intermediale

> DEEP Profundis | suite per danza, voce, interfaccia cerebrale e sintetizzatori 
​
danza/voce e coreografia SIMONA LISI
sintesi e direzione musicale PAOLO BRAGAGLIA
sintesi e direzione tecnica DAVIDE MANCINI 

"Un lavoro che nasce dalla disponibilità di una nuova interfaccia uomo/macchina. Una prassi comune: da secoli l'arte nasce spesso dall'incontro con la tecnologia. Questa volta la scintilla è stata la possibilità di contatto immateriale, di azione impalpabile, di reazione imprevedibile. In Deep Profundis il tramite per controllare un flusso si informazioni che diventano suono non è una tastiera, non è un sensore, tantomeno un'antenna, bensì un casco che legge l'intensità delle onde cerebrali. L'azione gestuale e la voce di Simona Lisi saranno immerse in fasce di suono sintetico scarno ed essenziale creato da Paolo F. Bragaglia e Davide Mancini."


Picture
ore 22,30 concerto intermediale

>  cHroma flux | concerto audiovisivo
tabache & lady_oN
musica Francesco Tabanelli
elaborazione video Antonietta Dicorato

“cHroma flux” esplora il  processo di metamorfosi che vede cellule di colore e suono espandersi per giungere alla creazione di nuove forme. Il risultato visivo è l’animazione tecnologica del pigmento di colore al “microscopio”, sotto forma di una sorta di mantra digitale che guarda se stesso, si riproduce e si muove in uno spazio nuovo, contaminato."

​

0 Comments

LIVE Sabato 12 maggio | Ibrida festival 2018

5/7/2018

0 Comments

 
Picture

SALA SPETTACOLO | FABBRICA DELLE CANDELE

ore 21,30 performance intermediale

> Distendere le labbra, mostrare i denti | studio sul sorriso contemporaneo
di Cosimo Terlizzi
 
"L’esercizio di yoga facciale ci aiuta a rilassare quei muscoli e ad adoperare al meglio il sorriso perché oggi è fondamentale (a volte imposto) sorridere in alcuni ambiti lavorativi e soprattutto sorridere in quegli scatti social in cui l’immagine di sé diventa di dominio pubblico.
La messa in scena di quello che si può definire sorriso sociale ci mette davanti ad un quesito: quanto e cosa di noi passa attraverso?
Il tutorial “distendere le labbra, mostrare i denti” condurrà i suoi ospiti a un’indagine storica, a una riflessione e a un metodo per uscirne alla meglio. "
Picture

​ore 22.30
live music


> SILENCIO | concerto intermediale 
progetto di Stefano Baldini & Andrea Vescovi

"Silencio è un progetto artistico che indaga il mondo dello spettacolo e quello delle immagini, intendendo questi due temi come fondamentali elementi di mediazione nei rapporti sociali tra individui. Dalla società spettacolare descritta da Debord, passando attraverso la filmografia di David Lynch fino alla Siberia di Chris Marker; la produzione dei materiali inediti e la messa in scena della performance hanno come finalità l'esasperazione della finzione. Il dialogo tra artisti e pubblico avviene quindi esclusivamente attraverso l'utilizzo di suoni, voci, immagini e luci; l'intento è quello di condensare in un tempo limitato la nostra esperienza quotidiana fatta di accumulazioni seriali ma spesso inconsce di stimoli. Silencio è live, vuole spiazzare ed è sempre differente pur rimanendo uguale a se stesso."
0 Comments

Art a part of cult(ure) | media partner Ibrida festival 2018

5/3/2018

0 Comments

 
Picture
Art a part of cult(ure) media partner della III edizione di Ibrida festival delle arti intermediali.
Barbara Martusciello sarà ospite del festival e seguirà in prima persona tutti gli eventi con news e anteprime.
Picture
​
​> Non perdetevi l'intervista ai direttori artistici 
Francesca Leoni e Davide Mastrangelo
https://www.artapartofculture.net/2018/05/03/ibrida-festival-delle-arti-intermediali-intervista-ai-direttori-leoni-e-mastrangelo/​


> Per tutti gli altri aggiornamenti in tempo reale cliccate sul link sottostante:
https://www.artapartofculture.net/2018/05/11/art-a-part-of-culture-mediapartner-di-ibrida-festival/
0 Comments

Ibrida festival 2018 | video selection

3/17/2018

0 Comments

 
Picture
We are glad to announce the final list fo the videos selected for Ibrida Festival delle Arti Intermediali, that will be held in Forlì, Italy, from May 11th to 13th.
The videos will be divided in three sections and will be screened during the festival | selection by Vertov Project 

IBRIDA VIDEO SELECTION FROM OPEN CALL
1. Silvia de Gennaro- Travel Notebooks: Bolbo, Bozkaia- Spain (3’08”)- Italy
2. Michele Manzini- In the House of Mantegna (6’36’’)- Italy 
3. Salvatore Insana- Notturno (5’40”)- Italy 
4. Fenia Kotsopoulou- My Body is (01’01”)- Greece
5. Fenia Kotsopoulou- F ( 1’12”)- Greece 
6. Mohamed Tahara- As long as I can hold my breath (9’40”)- France
7. Zlatko Cosic- Story 2; Scenes 1-9 ( 5’)- Bosnia
8. Samara Sallam- Seven cities, one labirinth (5’)- Syria
9. Maria Molina Peirò- Digital Trauma (8’20”)- Spain
10. Emma Zucovic – Post Memory from a Lost Country (4’33)-UK
11. Andrea Nevi- Coreography for Toilets- Experiment 1 ( 3’36”)- Italy
12. Muriel Montini- The Blue Paths (8’) – France 
13. Francesca Lolli- Orgia e Piccole Agonie Quotidiane (10’)- Italy
14. Marcantonio Lunardi- Unusual journey (2’13”)- Italy
15. Lynette Querk- Vorpmi (8’07”)- UK
16. Seyyed Sadegh Aleah- the only poem I know to hold in Blenheim Palace (7’31”)- Iran
17. Laura Focarazzo- The Uninvited (3’ 34”)- Argentina 
18. Nelmarie du Preez- To collide (3’38”)- South Africa
19. Lais Aranha- This side up-Video 1 (1’55’’)- Brazil
20. claRa apaRicio yoldi- Fragment edMemory (3'04'')- UK
21. Guli Silberstein- Cry Havoc (5’40)- Israel
22. Di Bernardo Rietti Toppeta- Fisiognomica (2’40”)- Italy
23. Cristina Smiros- AM/ projected relation (8’01”)- USA
24. Asja Trost - No end-No beginning (1’2’’)- Slovenia
26. Jeroen Cluckers- Kosmos (9’36’’)- Belgium
27. Vera Sebert- Montone Red ( 7’11”)- Austria 
28. Jacopo Jenna- Quadri (9’05”)- Italy
29. Kodac Ko - Strohhalm (5’48”)- Korea
30. Sara Simeoni- Senza peso ( 4’36”)- Italy
31. Pablo-Martín Córdoba - Gare Paris-Saint-Lazare, 10 avril 2017, 12h03-12h07 (4’26”) - Argentina/Italy 
32. Carmen Ixchel Maya- Golem e Divergentes (5’53”)- Mexico 
33. Asmaa Barakat- Entropy: Hypotesis n°2 (6’)- Egypt
34. Aischa Gianna Muller- Tentativi di Alterare la Giornata (6’) - Germany/Italy
35. Rick Niebe- K (4’22’’)- Italy
36. Victor Galvao- the swell os speech that will then flood over us turns out to be no more than background noise (5’37”)- Brazil
37. Vitalii Shupliak- Live View (1’24”)- Ukraine
38. Marcia Beatriz Granero- Subita (5)- Brazil
39. Sandrine Deumier- Intemporal Analogic Sound - Exter Park (5’55) - France

link facebook page:
https://www.facebook.com/ibridafestival/

0 Comments
<<Previous

    Archives

    November 2020
    July 2020
    September 2019
    March 2019
    December 2018
    November 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    November 2017
    October 2017
    August 2017
    April 2017
    March 2017
    January 2017

    Categories

    All

Powered by Create your own unique website with customizable templates.