Vertov Project
  • HOME
  • ABOUT
  • IBRIDA FESTIVAL
  • WORKSHOPS
  • PRODUCTION
  • NEWS
  • CONTACT
  • HOME
  • ABOUT
  • IBRIDA FESTIVAL
  • WORKSHOPS
  • PRODUCTION
  • NEWS
  • CONTACT

CNA formazione | Cinema e Audiovisivo

2/11/2020

0 Comments

 
Picture

​CREATIVITA' E ARCHITETTURA NELL'AUDIOVISIVO SPERIMENTALE

DESTINATARI
Fino a 15partecipanti residenti o domiciliati in EmiliaRom.con assolto obbligo d'istruzione diritto-dovere all'istruzione e formazione e conoscenze-capacità attinenti l’area profess.,acquisite in contesti formali,non formali o informali.Preferenziali:informatica,inglese,prod.video.

OBIETTIVI
I partecipanti acquisiranno un sistema di competenze specialistiche per l’utilizzo di tecnologie innovative e sperimentali strettamente connesse alla produzione di audiovisivi del prodotto di architettura razionalista con valenza artistico culturale

SEDE
CNA Formazione, viale Roma 274/b, Forlì
occasionalmente Fabbrica delle Candele e EX ATR, Forlì

DOCENTI
Francesca Leoni (Vertov Project)
Davide Mastrangelo (Vertov Project)
Corrado Magalotti
Leonardo Monti
altri esperti del settore
CONTENUTI
CULTURA ARCHITETTONICA
-raccontare l'architettura tra cultura e creatività, ricerca storica
-come le forme architettoniche diventano soggetto nella narrazione
-scelta dell'architettura, studi di fattibilità, criteri di fotografia e ripresa
FOTOGRAFIA E TECNICHE DI ILLUMINAZIONE
-Tecniche di fotografia tradizionale e sperimentale
-sintesi dei colori
-elementi di illuminotecnica
-Adobe Photoshop
VIDEO SPERIMENTALE
-contestualizzazione e generalità
-dall'idea al progetto e allo sviluppo
-parte audio
MONTAGGIO E POST PRODUZIONE
-tecniche di manipolazione con software dedicati
INNOVAZIONI TECNOLOGICHE
-videomapping
-analisi illuminazione pubblica e permessi
STORYTELLING DELLE ARCHITETTURE
-visual storytelling
-sceneggiatura e storyboard
METODOLOGIA
Lezioni induttive/deduttive,esercitazioni,project work


DURATA
300 ore, di cui 210 ore aula,70 lab e 20 pw

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Corso gratuito cofinanziato dal FSE PO2014-2020 e RER.
In caso di più domande vi sarà una selezione:
PROVA SCRITTA(
ca1ora):domande a scelta multipla e aperte su informatica,inglese,produzioni video,cultura artistica.
COLLOQUIO ORALE
(ca20min):motivazione,consapevolezza proprio progetto professionale

PERIODO DI SVOLGIMENTOIscrizioni entro30/9/19
novembre'19-marzo.2020

link:
http://www.cnaformazionefc.it/creativita_e_architettura_nellaudiovisivo_sperimentale.html
0 Comments



Leave a Reply.

    Archives

    September 2022
    February 2020
    September 2017
    August 2017
    April 2017
    November 2016
    October 2016

Powered by Create your own unique website with customizable templates.