Vertov Project
  • HOME
  • ABOUT
  • IBRIDA FESTIVAL
  • WORKSHOPS
  • PRODUCTION
  • NEWS
  • CONTACT
  • HOME
  • ABOUT
  • IBRIDA FESTIVAL
  • WORKSHOPS
  • PRODUCTION
  • NEWS
  • CONTACT

Forlì Project | timelapse videomaking

9/21/2017

0 Comments

 
Picture

#Forlì Project
OTTOBRE 19,23,26,27,30 e 31
NOVEMBRE 6,7,8,9 
dalle 18.00 alle 20.00 

I corsisti avranno l’opportunità di creare un video che racconti sperimentando con le immagini, e particolarmente incentrato sulle tecniche innovative di time-lapse hyperlapse e del documentario creativo e sperimentale. Oltre alle tecniche video, è necessario sviluppare delle basi narrative e documentaristiche del videomaking e dello storytelling.

DOCENTI
Francesca Leoni (giornalista e video artista)
Davide Mastrangelo (regista e video artista)
Walter Molfese  (Italia senza tempo) http://www.italiasenzatempo.it/

STRUTTURA DEL CORSO
Dieci incontri di due ore con diversi spazi dedicati alle riprese video, alla programmazione e all’utilizzo dei software. 6 lezioni in aula dedicate alla teoria e tecnica dello storytelling e del video e 4 lezioni di pratica dove verranno realizzati video della durata di 5 minuti sul tema del patrimonio cittadino.
​
1° lezione
Cultura generale delle immagini audiovisive: breve storia del video, i cambiamenti tecnologici, le differenze di linguaggio tra uno spot, un videoclip e un film. Varie forme di sperimentazione video.
2° lezione
Raccontare uno storia.
Il soggetto, la composizione e la realizzazione di un audiovisivo. La ricerca di un nuovo linguaggio. Esercizi pratici. In questa lezione ogni partecipante sceglierà il soggetto di riferimento che abbia a che fare con il patrimonio cittadino
3° lezione
La videocamera e la fotocamera. Tecniche di ripresa: camera a spalla, inquadratura fissa, totale, primo piano, campo e controcampo, la messa a fuoco e la profondità di campo; tutto questo attraverso esercizi pratici.
4° lezione
Le varie scelte compositive del soggetto da immortalare. Storyboard, sceneggiatura e piano luci da utilizzare.
5° lezione
L’utilizzo dei programmi d’elaborazione e correzione video, come Premiere, Final Cut ed eventuali programmi di default. Come realizzate un time lapse e hyper lapse
6° lezione
Pre produzione. Organizzazione del lavoro e scelte dei compiti da svolgere.
7° lezione
1° uscita riprese
8° lezione
2° uscita riprese
9° lezione
Editing immagini
10° lezione
Conclusione editing- color correction e titoli

Materiale
Il corso sarà accompagnato da un manuale dettagliato e darà l’opportunità ai corsisti di utilizzare dell’attrezzatura professionale messa a disposizione dei docenti.
Si prevede una serata finale, fuori corso con la presentazione dei lavori dei corsisti aperta a ospiti e pubblico.

Requisiti :
1 - Età under 35, corso gratuito.

2 - Non è richiesta esperienza nell'utilizzo di software di montaggio, perché il corso sarà seguito dai docenti step by step e darà le nozioni base per poter sviluppare una propria identità al di là delle tecniche con le quali si verrà a conoscenza.

3 - I corsi sono destinati a classi composte da minimo 7, e massimo 20 partecipanti, ammessi secondo l'ordine di arrivo delle domande.

Iscrizioni:
Mandare una mail alla vertovproject@gmail.com con scritto: 
Nome, Cognome, Età, Residenza, e corso. In allegato aggiungere un documento d'identità valido.
ulteriori informazioni ai numeri 0543.28187 o 349.7825555

Luogo:
Fabbrica delle Candele, Piazzetta Corbizzi, 9/30 Forlì (FC) 

Date e orario:
OTTOBRE: 19,23,26,27,30 e 31
NOVEMBRE: 6,7,8,9 
dalle 18.00 alle 20.00

0 Comments



Leave a Reply.

    Archives

    September 2022
    February 2020
    September 2017
    August 2017
    April 2017
    November 2016
    October 2016

Powered by Create your own unique website with customizable templates.